LA SCUOLA
All’interno dell’associazione Leading Network, nell’aprile 2013 è iniziato un progetto di formazione manageriale permanente, rivolto agli stessi soci e denominato Leading Business School, con l’obiettivo di valorizzare e aggiornare il patrimonio di cultura manageriale degli stessi soci, composto di eccellenze, di significative esperienze, di competenze e know-how professionale di altissimo livello.
Il modello formativo si basa sui principi della “peer education” e sulla adesione volontaria dei manager; fa affidamento sul confronto di esperienze vissute dai propri aderenti che, attraverso un’analisi critica dei risultati da loro ottenuti sul campo, progettano insieme nuovi più efficaci modelli manageriali.
Un concetto innovativo, che vuole superare quello di formazione puramente accademica, dove è prevalente un rapporto docente discente e avventurarsi nella costruzione di nuovi modelli gestionali, utilizzando l’esperienza fatta, dove ognuno ha qualcosa da insegnare e imparare.
Il modello organizzativo prevede “Gruppi di Lavoro” che nascono su temi di ricerca e approfondimento specifici, individuati e proposti dai soci, sui quali sono disposti a farsi parte attiva nel processo di condivisione del sapere. Un Comitato Tecnico garantisce la sostenibilità e la coerenza del piano formativo.