Ogni associato a Leading Network, dispone dell’attestazione di qualificazione dei servizi professionali prestati come T.M. ai sensi della Legge n.4 del 14 gennaio 2013 recante “Disciplina delle Professioni non organizzate”.

Livello 1

Questa attestazione di qualificazione professionale viene data ai membri che:

  • hanno compilato sul sito il proprio profilo professionale con descrizione dei progetti manageriali che li hanno visti protagonisti;
  • hanno superato un colloquio di verifica sulla presenza delle caratteristiche per svolgere il mestiere di T.M. con un membro del Board di Leading Network;
  • hanno superato la validazione del C.V. e l’assessment compreso di reference check per la figura di Temporary Manager da parte di una società esterna;
  • hanno pagato la quota associativa;
  • per mantenere la attestazione il socio deve partecipare in un anno ad almeno due sessioni formative organizzate dall’associazione, ma avrà la possibilità in aggiunta di partecipare ai gruppi di lavoro della Leading Business School, condividere idee ed esperienze nelle assemblee generali, vivendo così in modo pieno la vita associativa e il proprio aggiornamento professionale.

Livello 2

Oltre all’attestazione di primo livello, Leading Network ha elaborato un secondo livello di certificazione basato sulla documentazione e approfondita verifica di due missioni di temporary management svolte con successo dal socio. La certificazione di tali missioni, valutata da una apposita commissione interna di Temporary Manager esperti, segue i seguenti criteri:

  • le missioni oggetto della certificazione devono essere effettive missioni di temporary management;
  • le missioni devono aver avuto un risultato positivo grazie alle capacità e competenze del Temporary Manager;
  • i risultati devono essere verificabili oggettivamente vuoi per dati oggettivamente riscontrabili vuoi per check-reference fatte dall’apposita commissione.

L’ottenimento del Livello 2 da parte del socio di Leading Network è un’ulteriore opportunità di auto promozione, soprattutto rivolta ai provider, alle aziende e agli studi professionali.