
Laurea in Ingegneria Chimica, approfondite competenze sviluppate ricoprendo la carica di Direttore Commerciale e Marketing in aziende di riferimento, multinazionali e medie. Svolge attività di Business Development strategico e operativo con particolare attenzione alla progettazione e gestione di Modelli d’affari anche innovativi e di Startup. Ha particolare esperienza nel riposizionamento di marchi e restyling di portafoglio prodotti.

A capo dell’iniziativa YourExecutiveTM, che si propone di portare alle PMI le necessarie competenze manageriali con un approccio di lavoro in team e di progetto. Ha maturato significative competenze nella funzione Finanza attraverso esperienze manageriali diversificate per settore merceologico e per dimensione di azienda. Ha collaborato con diversi imprenditori, fondi di Private Equity e multinazionali, specialmente nelle fasi di cambiamento/riorganizzazione/ristrutturazione.

Laureato in Ingegneria nucleare, ha sviluppato la sua carriera in ambito tecnico commerciale, occupandosi di beni industriali ad alto contenuto tecnico, prima come Export manager quindi come Direttore Commerciale e Marketing nelle PMI (settori Meccanica, Gomma Plastica, Macchinari, Metalli, Subfornitura). Temporary Manager da otto anni in ambito Commerciale-Marketing e Sviluppo Business, con particolare esperienza nella penetrazione e sviluppo di mercati esteri. Specializzato in attività di ottimizzazione del business model, in metodologie di acquisizione di nuovi clienti, costruzione e gestione di reti commerciali worldwide, ricerca di nuovi canali merceologici di sviluppo per le aziende, usando i più moderni strumenti di comunicazione e di Digital Marketing.

Consolidata esperienza di executive manager in area commerciale e marketing per multinazionali del largo consumo (Hitachi, Philips, LG Electronics) e per un’importante insegna Retail (Euronics). Ruoli di Direttore Vendite, Commerciale, Marketing e Comunicazione. Esperto di comunicazione sui temi della sostenibilità ambientale, responsabilità sociale d’impresa e digital marketing; ha proseguito la propria esperienza manageriale come Temporary Manager, seguendo numerose missioni presso PMI italiane e straniere in area Commerciale/Marketing. Affiancamento e supporto alla proprietà per lo sviluppo di nuovi mercati, consolidamento delle attività in corso, contatti con nuovi mercati/clienti, corporate image, attività di ristrutturazione/riorganizzazione aziendale. Associato a Leading Nertwork, con ruoli istituzionali di membro del Consiglio Direttivo e responsabile sviluppo Area Lombardia.

Esperto in riorganizzazione, internazionalizzazione, riposizionamento sul mercato e in generale turnaround, con funzioni di direttore di divisione, direttore generale e A.D. Laurea in Ingegneria, esperienza diretta in area tecnica, produttiva e commerciale; pluriennale attività in primaria società di consulenza direzionale. Competenza diretta in aziende a elevata complessità di prodotti o servizi.

Dirigente in aziende manifatturiere di beni strumentali dal 1992. Analisi, strategia, capacità di esecuzione, team building sono le connotazioni professionali caratterizzanti. Specialità e passione nella Innovazione di prodotto e processo, anche con impiego delle tecnologie digitali abilitanti. Ha partecipato a diverse operazioni di M&A e cambio di proprietà, supportando i processi di cambiamento delle organizzazioni e del loro posizionamento e maturando competenze economico finanziarie per la gestione di operazioni straordinarie. Socio fondatore e CEO di Devenio srls, società di consulenza manageriale.

Ingegnere chimico, ha ricoperto ruoli di Direttore acquisti e logistica, Responsabile produzione e qualità, team leader in importanti progetti di investimento (produttivi ed energetici). Ha collaborato con imprese italiane e multinazionali del settore meccanico e cartario. Specializzato in organizzazione, progettazione e gestione dei processi aziendali, supply chain e Marketing (commodity, speciality, impianti); Temporary Manager dal 2009, membro del Consiglio Leading e responsabile della Leading Business School.

Redaelli Emanuele – Laurea in Economia Aziendale e Executive Mba Altis Cattolica e Sole24Ore Business School. Ha maturato significative esperienze in realtà di medie dimensioni con insediamenti produttivi e commerciali in Italia e all’estero, nei settori degli articoli sportivi, dell’abbigliamento e della componentistica. Ha ricoperto funzioni di direzione in ambito finance, operations e incarichi in CdA.

Laureato in Ingegneria, ha conseguito il Master in Business Administration e ha una pluriennale esperienza di management in aziende appartenenti a contesti internazionali. Negli ultimi quindici anni ha ricoperto i ruoli di Direttore di Filiale, Direttore Generale, Amministratore Delegato, sviluppando una consolidata esperienza anche in ambito commerciale, nel settore moda e beni di consumo. Specializzato in riorganizzazione, startup e business development.

Ha ricoperto ruoli di direzione amministrazione finanza e controllo, direzione generale, amministratore delegato in aziende di vari settori dalla meccanica, all'agroalimentare, ai beni di consumo, ai servizi. Specialista in turnaround, in riorganizzazioni aziendali e in gestione di situazioni di forte tensione finanziaria o di alta conflittualità interna. Presidente di: www.leading.it

Manager nelle Operations dei settori farmaceutico, cosmetico, medical device e automotive. Ha ricoperto ruoli con responsabilità crescente negli Acquisti, nella Supply Chain, nel Manufacturing e nella Direzione Generale delle aziende. Socia di Leading Network da marzo 2020, già da tempo si occupa di innovazione della Value Chain, fornendo indicazioni pratiche su come cambiare processi e organizzazioni grazie alla digitalizzazione, condividendo esperienze e nuove tendenze tecnologiche.

Gian Andrea Oberegelsbacher, nato a Verona nel 1964, dal 2005 nella veste di Executive Temporary Manager, può contare su 25 anni di esperienza a livello direttivo, in multinazionali statunitensi e tedesche, come Gore-Tex® e Quelle Schikedanz Group; è stato Amministratore Delegato di Air Machine e di Zippo Fashion Italia. Manager dal taglio operativo, esperto nel "far succedere le cose", nella gestione del cambiamento, in start-up di nuovi business e in M&A, in implementazione strategica di business esistenti e in ottimizzazione, riorganizzazione e rilancio aziendale, anche in veste di Consigliere indipendente nei C.d.A. in situazioni delicate, conflittuali o con passaggi generazionali in fieri. Dal 2010 è Vice-presidente di Leading Network, dal 2003 al 2005 è stato Consigliere di A.I.M.P.E.S. (Associazione Italiana dei Produttori di Pelletteria e Succedanei); è socio fondatore di Studio Temporary Manager e di Leading Business School. Autore di 4 libri sul temporary management, tutti editi da Wolters Kluwer Italia (Ipsoa), gli ultimi 3 sono stati scritti assieme ai manager di Leading Netwok: “Temporary Manager, un professionista al passo coi tempi”, 2011; “Ricette per uscire dalla crisi, soluzioni dal temporary management”, 2012; “Export management”, 2016, “Come gestire il passaggio generazionale nelle PMI italiane”, 2017. - Sito personale: www.temporarymanager.net - Sito societario: www.temporarymanager.info - Vicepresidente di: www.leading.it - Video intervista: https://vimeo.com/258244978 - Link utile: www.passaggiogenerazionale.info

Ha ricoperto il ruolo di Direttore Sistemi Informativi e Organizzazione dei Processi in varie realtà multinazionali. Ha avuto modo di applicare i concetti di Digital Transformation secondo varie declinazioni e ha sperimentato quanto, in questo tipo di progetti che coinvolgono organizzazioni fatte di persone, sia importante affiancare le proprie competenze tecniche a una forte dose di competenze “soft” nella sfera della relazione umana.

Ha iniziato la sua carriera quasi venticinque anni fa nel mondo del marketing e delle vendite in grandi multinazionali. Ha avuto poi l’opportunità di lavorare in ambienti molto organizzati, sia internazionali sia nazionali, ricoprendo posizioni di responsabilità. Nel 2008 ha scoperto la disciplina del Turnaround aziendale, una disciplina allora sconosciuta in Italia ma di provata efficacia negli USA e nel Nord Europa, capace di risolvere i problemi delle aziende in situazioni delicate. Questa disciplina si è ben conciliata con le esperienze variegate, tutte estremamente stimolanti e mai uguali, che ha avuto la fortuna di vivere in diverse aziende e settori. Nel 2015 Jimmy Clarini fonda Entriage, azienda specializzata nel prevenire e risolvere situazioni di rischio con una metodologia di lavoro unica ed estremamente efficace, capace di verificare i segni premonitori su cui indirizzare sforzi mirati nella fase iniziale, seguita da un intervento pluridisciplinare di un team di esperti che operano con un metodo standardizzato. Oggi Entriage è la prima impresa italiana specializzata nel Primo Intervento di Turnaround.

Temporary Manager dal 2007, di madrelingua inglese ha guidato progetti in USA, Cina, UK e Italia. Come Direttore Generale, Project Manager, Marketing Manager, Direttore Tecnico e Direttore Operations, ha rilocato produzione/acquisti, risanato un'azienda a rischio di chiusura, reindirizzato un piano industriale in crisi e aumentato la capacità produttiva. Laureato in Fisica alla Durham University (UK) e con una Laurea di Masters in Elettronica alla Manchester University (UK). Sito utile: www.tmdirect.it

Per diciotto anni, ha ricoperto ruoli manageriali negli Acquisti, nella Logistica e nella Supply Chain in aziende multinazionali e nelle PMI appartenenti a diversi settori industriali. Ha alternato esperienze e missioni di temporaray manager in azienda con 11 anni di consulenza strategica e operativa collaborando con multinazionali tra le quali McKinsey, Jmac Europe ed Efeso Net Log realizzando progetti di Lean management in Spagna, Germania e Inghilterra. Specialista in riorganizzazioni della Supply Chain e nelle strategie di internazionalizzazione. Sito utile: www.tmdirect.it

Laureato in Economia e Commercio, ha conseguito una specializzazione in Business Intelligence. Ha iniziato la sua carriera presso un importante istituto bancario, per poi ricoprire il ruolo di direttore di amministrazione, finanza e controllo presso importanti imprese del territorio. Dal 1996 ha iniziato l’attività di consulente collaborando con prestigiose Società di consulenza e studi professionali con sedi in Italia e all’estero. Ha operato interventi in ambito controllo di gestione presso importanti realtà sia in Italia sia all’estero e in ambito strategico con valutazioni d’impresa, piani industriali e di ristrutturazione. Dal 2005 ha iniziato l’attività di manager operando come CFO, controller e consulente strategico accompagnando imprese di diversi settori in processi di sviluppo, di implementazione di sistemi di pianificazione e controllo, di passaggio generazionale e internazionalizzazione. Ha partecipato a processi di ristrutturazione aziendale collaborando con importanti Società di consulenza e, con il ruolo di CFO, ha gestito cambiamenti organizzativi, informatici e procedure di turnaround; é partner di Studio Temporary Manager.

Laurea in Ingegneria Meccanica a Glasgow e Master International Business presso il MIB School of Management (TS) con pluriennale esperienza in Project Management, Export e Sviluppo Commerciale, Sviluppo nuovi prodotti e nuovi business maturata in aziende sia multinazionali sia familiari. Fluenti Inglese, Francese, Spagnolo; solida esperienza in gestione e coordinamento di progetti e team internazionali; competenze specifiche in gestione commesse, sviluppo nuovi prodotti, apertura di nuovi mercati.

Laurea a indirizzo Economico-Amministrativo e MBA (Executive Master in Business Administration) accreditato ASFOR presso Fondazione CUOA. Ha una specializzazione post laurea in Marketing e Vendite (1999) e, durante il percorso professionale, ha conseguito altre specializzazioni in E-Commerce Management (2017), Coaching (2014), Lean Management (2012) e Controllo di Gestione (2003). Nel corso della sua carriera ha ricoperto i ruoli di Direttore Generale, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale & Marketing in PMI e Aziende Multinazionali. Tra le aziende di maggiore spessore vi è la multinazionale tedesca WÜRTH Group. Nel 2009, viene selezionato tra i più promettenti manager del Veneto da Confindustria Triveneto e Fondazione Nord Est per partecipare al percorso “Learn: formare la nuova classe dirigente del Nord Est”. Nel 2010 fonda l’associazione “Executive Manager Nord Est” con l’intento di creare, come avviene per altre figure professionali, un ambiente di formazione continua per i manager. Dopo qualche anno “Executive Manager Nord Est” confluirà nella nuova associazione “Alumni CUOA” di Fondazione CUOA, portando idee, proposte e valori. Nel 2011 è autore e promotore di un progetto di trasformazione Lean in un’azienda di produzione del Veneto. Il progetto è stato riconosciuto come un caso di eccellenza dal Lean Centre della Fondazione CUOA, Business School di Vicenza. Nel 2012 diventa membro della Commissione organizzativa e di valutazione delle “Giornate di Galileo” e del concorso “Manager anch’io” aperto a tutti i giovani laureandi aspiranti manager delle Università del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Nel Gennaio 2018 ha costituito la società MANAGER A TEMPO SRL e ricopre il ruolo di amministratore e fondatore. Tra le collaborazioni in atto vi è quella con uno dei principali Fondi di Private Equity in Italia. Per un’azienda di impianti industriali recentemente acquisita svolge il ruolo di Direttore Generale.

Laureato in Ingegneria Elettronica. Competenza diretta in aziende a elevata complessità di prodotti o servizi in ambito ICT. Temporary Manager operante nell'ambito dei progetti ICT, Cloud Computing e Digital Transformation. Consolidata esperienza nell'organizzazione delle reti di vendita. Innovation Manager e Digital Transformation expert certificato da RINA. Cloud Advisor certificato da IBM e AWS. Lead auditor certificato (Business Continuity).

Laureato in Lingue Straniere (4 parlate e scritte correntemente), dopo circa vent'anni a tempo indeterminato in varie aziende, con funzioni di Export e Sales Manager, dal settembre 2009 opera come Temporary Export and Marketing Manager per varie aziende contemporaneamente, ben supportato da collaboratrici multilingue e molto esperte. Obiettivo principale dell'azione commerciale è la ricerca di nuovi clienti, in tempi rapidi, solo sui mercati esteri, a cui si accosta anche un notevole supporto al marketing strategico.

Ingegnere, professionista degli acquisti con ampia conoscenza delle problematiche del mercato globale di fornitura maturate in aziende manifatturiere con stabilimenti in Italia e all'estero, gestendo budget di acquisto di alcune decine di milioni di Euro. Ha sviluppato complesse attività di outsourcing, razionalizzazione del parco fornitori, marketing di acquisto, valutazioni make or buy. Ha inoltre dimestichezza con sistemi gestionali (SAP, AX) applicati al processo di acquisto.

Laureato in Economia e Commercio, inizia il suo percorso professionale in Abbott per poi ampliare le proprie competenze toccando tutte le tematiche inerenti la Gestione e lo Sviluppo delle Risorse Umane nel Gruppo Buffetti e in General Motors. Assume l’incarico di HR Manager nella multinazionale inglese Allied Domecq Spirits & Wine garantendo lo start-up della Direzione Risorse Umane Italia. Ricopre successivamente il ruolo di Direttore Risorse Umane, Organizzazione e Affari Legali nella multinazionale americana Georgia Pacific affrontando sfide legate a efficienza produttiva e commerciale e change management.
Si è occupato anche di consulenza strategica in area risorse umane e outplacement per una nota società italiana.
È fondatore e Managing Partner di Sintegrum Srl, recentemente si è confrontato con realtà imprenditoriali di successo e con società complesse controllate da fondi di Private Equity. Lingue inglese e francese.
Dal 2014 è socio certificato di Leading Network, associazione professionale di categoria dei Temporary Manager.

Ha ricoperto ruoli di area manager, analista di mercato, responsabile di vendita di impianti chiavi in mano, direttore commerciale e marketing e amministratore delegato, nei settori del fashion, agroalimentare, arredo e del vetro. Laureato in Economia Aziendale all'Università L. Bocconi di Milano, parla inglese e tedesco.
Collabora con le associazioni industriali del Veneto. Fa parte dell’associazione Leading Network, della quale è manager certificato. Dal 2021 partecipa inoltre al progetto Export Best Practice, che offre alla PMI un catalogo completo di servizi di supporto all'export erogati in modalità digitale.
Nel 2018 ha pubblicato il libro “Esportare in 7 Mosse” (Edizioni Guerini Next).

Consulente in ambito HR ed esperta di Change Management e sviluppo organizzativo, lavora da anni come “anello mancante” tra il mondo accademico e quello aziendale, collaborando da una parte su progetti internazionali di Retail e Store Management presso l’Università di Parma, dall’altra come couselor, coach e trainer per importanti imprese italiane. Cofounder e Direttrice della scuola di Counseling Winnerteam a indirizzo Voice Dialogue, nella quale insegna nel triennio e segue i corsisti con colloqui e sedute individuali, dopo aver insegnato nella scuola Innerteam di Franca Errani dal 2011 al 2017. Roberta è Senior trainer per le tematiche di: Formazione al ruolo organizzativo e inserimento lavorativo; Sviluppo delle Risorse Umane (Organizzazione aziendale, Competenze manageriali, Comportamento organizzativo, Leadership, Relazione capo - collaboratore, Coaching, Mentoring, Delega, Motivazione, Team building/managing/working, Problem solving, e Time management); Comunicazione interpersonale e organizzativa (Comunicazione efficace, Assertività, Persuasione, Linguaggio non verbale, Public speaking, Tecniche di presentazione, Gestione delle riunioni, Comunicazione telefonica, Negoziazione, Gestione del conflitto); Qualità del servizio, customer satisfaction, tecniche di vendita

Ingegnere Aeronautico, Master in Direzione Aziendale. Manager cresciuto in ambito Qualità e Operations nel settore siderurgia e imballi metallici, per poi passare alla Dir. Gen. in aziende meccaniche. Solida cultura tecnica e gestionale, abitudine a operare in ambienti complessi, grandi capacità di comunicazione, rapidità di analisi e decisione. Questo background e l'incrocio delle numerose differenti esperienze gli hanno permesso di ottenere significativi successi negli ambiti più diversi.

Ha maturato significative esperienze di Direzione Commerciale e Direzione Generale in settori di mercato molto differenziati, B2C e B2B, in Italia e all'estero. Ha gestito internazionalizzazioni da zero, ridisegno di reti vendite, iniziative di riposizionamento e start-up. Coniuga solide basi gestionali - sviluppate sia in aziende multinazionali sia a contatto con l'imprenditore - con le più recenti esperienze in contesti fortemente innovativi: tecnologie GPS e mobile, web 2.0, ecc. Laureato in Economia e Commercio, ha uno stile di leadership fondato sul coinvolgimento dei collaboratori nel cambiamento; è partner Globalis.