L’associazione italiana dei Temporary Manager riconosciuta dal MISE
Miglioramento del 7% del volume di business medio per i Temporary Manager europei rispetto al 2020. Cliccando sul link si accede al Report completo, comprensivo della scheda Italia.
INIMA – International Network of Interim Manager Associations ha pubblicato il nuovo survery relativo al 2021. Ecco una sintesi dei principali indici.
Con orgoglio rendiamo noto che Leading Network ha ottenuto l’iscrizione ai sensi della Legge n.4 del 14.01.2013 recante “Disciplina delle Professioni non organizzate”. L’Associazione è iscritta in II Sezione tra le Associazioni abilitate al rilascio dell’Attestazione di qualificazione dei servizi professionali prestati dai soci. É un altro passo importante, che si aggiunge a quello di essere il referente italiano del temporary management in Europa, come membro di Inima (International Network of Interim Associations), di cui Leading Network ha la Presidenza con il consigliere Jonathan Selby.
L’iscrizione di Leading Network presso il MISE nell’Elenco delle Associazioni Professionali abilitate al rilascio dell’Attestazione di qualificazione dei servizi professionali darà maggior peso alle Qualifiche professionali rilasciate dalla nostra associazione e potrà aiutarci ad aumentare la nostra presenza e capacità di influenza negli ambiti istituzionali ai fini dello sviluppo e sostegno della nostra professione.
Sin dall’inizio abbiamo dato grande importanza al percorso di Qualificazione dei Soci: infatti per ottenere la membership di Leading Network occorre affrontare un percorso di Assessment del profilo e delle specifiche competenze professionali.
In Italia aumenta la flessibilità sull’uso dei Temporary Manager in azienda
A cura di: Jonathan Selby
The launch of the International Network of Interim Manager Associations (INIMA)
A cura di: Jonathan Selby
M&A Post-Covid: l’ora delle aggregazioni (agevolate)
A cura di: Giuseppe Capriuolo
Temporary Management vs Fractional: facciamo un po’ di chiarezza
A cura di: Federico Ferrarini
INDUSTRY X.0 2019 – La trasformazione digitale come driver di sviluppo
Leading Network è partner dell’evento.
L’importanza degli strumenti di controllo nella prevenzione della crisi
A cura di: Marco Bazzerla
Passaggio generazionale: aspetti giuridici su donazione o trasferimento di azienda
A cura di: Gian Andrea Oberegelsbacher
Affidarsi a un Temporary Manager, l’approccio corretto dell’imprenditore e dell’azienda
A cura di: Gian Andrea Oberegelsbacher
Chi è, come lavora un Temporary Manager
A cura di: Gian Andrea Oberegelsbacher
LM MAGAZINE, 12 giugno 2018
La figura del Temporary Manager: caratteristiche e prerogative
A cura di: Gian Andrea Oberegelsbacher
IPSOA, nr.3/2018 – Controllo di Gestione
La gestione della complessità e il controllo di gestione in azienda
A cura di: Marco Bazzerla
VERONASERA, 2 giugno 2018
Fallisce Melegatti, Salemi: Serve Task force preventiva
per giocare d’anticipo sulle crisi
LM MAGAZINE, 31 maggio 2018
Come gestire il passaggio generazionale
A cura di: Gian Andrea Oberegelsbacher
CCIAA Verona, 11 aprile 2018
Strumenti e soluzioni innovativi per l’internazionalizzazione
Iscrizioni e locandina del programma
LM MAGAZINE, 24 gennaio 2018
Come gestire il passaggio generazionale
A cura di: Gian Andrea Oberegelsbacher
IPSOA, nr.6/2017 – Controllo di Gestione
Il sistema informativo nelle imprese ibride
A cura di: Marco Bazzerla
FISCO OGGI, 29 novembre 2017
Come gestire il passaggio generazionale
Articolo di: R.Fo.
L’ARENA, 28 novembre 2017
Nasce l’associazione di “manager a progetto”
Intervista a Federico Ferrarini, a cura di Manuela Trevisani
IPSOA, nr.5/2017 – Controllo di Gestione
L’implementazione di un sistema ERP in azienda
A cura di: Marco Bazzerla
7 GOLD PLUS NORD EST, ottobre 2017
Intervista al vice- presidente Gian Andrea Oberegelsbacher
Come gestire il passaggio generazionale
Ancona, 20 ottobre 2017
Il Temporary Manager
Seminario di formazione ADC presso la sede di Confindustria
Reggio Emilia, 6 ottobre 2017
Il Temporary Manager – Strumento per i Dottori Commercialisti
Workshop in occasione del Convegno UNGDCEC
IPSOA, nr.4/2017 – Controllo di Gestione
La progettazione di un sistema informativo per le imprese alimentari
A cura di: Marco Bazzerla
IPSOA, nr.3/2017 – Controllo di Gestione
Come creare un sistema di programmazione economico finanziaria nel settore fashion
A cura di: Marco Bazzerla
IL SOLE 24ORE, 16 maggio 2017
Le principali novità dello statuto sul lavoro autonomo
A cura di: Andrea Follin – cdl-associati.it
ANDAF Magazine, marzo 2017
Le due facce del temporary management
A cura di: Maurizio Quarta
L’IMPRESA, febbraio 2017
TMan ai raggi X – Confronto tra Italia, 12 Paesi europei e Cina.
A cura di: Maurizio Quarta
L’ARENA, 31 gennaio 2017
PMI e mercati esteri. In un vademecum le istruzioni per l’uso
Articolo di M.Tr.
EVENTI NORDEST, allegato a Il Sole 24 ore del 30 gennaio 2017
Manager a progetto, l’azienda rinasce
Intervista a Christian Guiati
PMI.it, 2 gennaio 2017
Temporary Manager, ruolo e prospettive
Intervista a Maurizio Quarta
IPSOA, nr.5/2016 – Controllo di Gestione
La costruzione di un sistema informativo per le PMI tra Big Data e utilizzo dei dati aziendali
a cura di Marco Bazzerla
PMI.it, 30 dicembre 2016
Il temporary management secondo le aziende
Intervista a Maurizio Quarta
LFMAGAZINE, ottobre 2016
Export Management
intervista di Loredana Filoni a Gian Andrea Oberegelsbacher
Soave, settembre 2016
Export Management: il libro guida per PMI, imprenditori, manager e liberi professionisti
di Gian Andrea Oberegelsbacher e Leading Network
WELFARE OGGI, marzo/aprile 2016
temporary management accessibile per le piccole imprese
di Gian Andrea Oberegelsbacher
L’IMPRENDITORE, marzo 2016
Nuovi strumenti per crescere
Intervista di Confindustria a Maurizio Quarta
7 GOLD PLUS NORD EST, marzo 2016
Intervista al presidente Federico Ferrarini
Trasmissione “Approfondimenti” di Asterisco Informazioni
LFMAGAZINE, 12 febbraio 2016
Professione: Temporary Manager
G.A. Oberegelsbacher intervistato da L. Filoni
Roma, 4 febbraio 2016
20 anni di temporary management
Convegno presso Azimut
IL SOLE 24ORE, 30 gennaio 2016
LBS tra le business school di eccellenza
segnalate dal Sole 24 Ore
RSI radiotelevisione svizzera – Rete Due, 26 dicembre 2015
Il Temporary Manager
Audiointervista di Lina Simoneschi
L’IMPRESA, dicembre 2015
Indagine TM 2015 – dossier completo
A cura di: Maurizio Quarta
Milano, Westin Palace 24 novembre 2015
temporary management in crescita
Indagine di mercato su 364 aziende – a cura di Maurizio Quarta
SASSUOLO 2000, ottobre 2015
Confindustria Ceramica presenta la nuova figura aziendale di T.M.
Articolo in collaborazione con LN
AIDP, dicembre 2014
Banche e managerializzazione delle imprese in crisi.
A cura di: Maurizio Quarta
Il Sole 24 Ore, 21 ottobre 2014
Veneto, in arrivo in azienda il Temporary Manager
di Katy Mandurino
L’IMPRENDITORE, ottobre 2014
Intervista a Maurizio Quarta
sul Temporary Manager
TV7 con voi, 7 maggio 2014
Intervista ad Alessandro Lotto
su Temporary Manager e Leading network
Workshop LBS – Verona, 5 aprile 2014
Innovazione commerciale e Internazion. vendite
A cura di: Maberino, Bulian, Da Schio, Guiati, Marchi, Pescio, Sgheiz. PHOTOGALLERY
L’Arena, 16 marzo 2014
I manager si fanno “temporary” e tornano a scuola
Un ripiego? No, una vocazione
L’Arena, 7 novembre 2013
Leading, con Paolo Fiorini, ai vertici nazionali
nelle promozioni delle start up
L’Arena, 30 agosto 2013
I Temporary Manager creano il modello veneto
realizzando a Verona una business school; un progetto per formare cultura d’impresa e fare interventi di gruppo che possano seguire le aziende per il tempo necessario
L’Arena, 3 agosto 2013
Pmi in difficolta? Arriva il manager a tempo
Sul quotidiano di Verona, viene presentata Leading Network, realta oggi diffusa nel Triveneto e in forte sviluppo anche in Emilia Romagna e Lombardia
Convegno Leading in API Vicenza, 4 aprile 2013
Dare la colpa solo alla crisi danneggia te e chi ti sta intorno. Ricette dal temporary management
Relatori: Bordin, Vinci, Spagnolo, Oberegelsbacher
Affari & Finanza, 18 marzo 2013
Lavoro & Professioni
L’invasione dei dirigenti “temporanei”
Apindustria Verona, 23 gennaio 2013
Temporary Manager: un professionista al passo coi tempi
Relatori: F. Ferrarini, G.A. Oberegelsbacher
Dottori Commercialisti di Venezia, 4 dicembre 2012
Commercialista e Temporary Manager: lavorare in squadra per il rilancio delle imprese
Relatori: F. Cozzani, F. Ferrarini, S. Dorio, S. Maberino e A. Zabeo
Federmanager Vicenza, 26 maggio 2012
Manager, o cambi o ti cambio
Assemblea privata e pubblica con tavola rotonda.
Tra i relatori: Giovanni Bordin
Dottori Commercialisti di Vicenza, 2 maggio 2012
Turnaround, risanamenti e ristrutturazioni d’azienda: opportunita di creazione di nuovi valori
Tra i relatori: Giovanni Bordin, Sergio Vinci e Paola Spagnolo
Federmanager, 10 febbraio 2012
Progetto “SMI – Servizio Manager nelle Imprese”
La Camera di Commercio di Reggio Calabria finanzia le missioni di Temporary Manager
Verona, 07 febbraio 2012
Il ruolo del Temporary Manager a supporto del commercialista nella gestione della crisi di impresa
Incontro di studio, strettamente riservato ai dottori commercialisti e ai manager di Leading Network, organizzato dall’Ordine Dott. Commercialisti di Verona nell’ambito del programma formativo dell’Ordine.
Tra i relatori Federico Ferrarini e Gian Andrea Oberegelsbacher, rispettivamente Presidente e Vicepresidente di Leading Network.
Vicenza, 13 dicembre 2011
Ricette per uscire dalla crisi, Soluzioni per le PMI dal temporary management
Relatore Gian Andrea Oberegelsbacher – Vicepres. Leading
CPV – Vicenza Ovest – ore 18,00
Padova, 12 dicembre 2011
Temporary management ed il Turnaround
Relatore Roberto La Caria consigliere Leading Network
Ordine Dott. Comm. ed Esperti Contabili Padova
Torino, 18 novembre 2011
Al Telecom Working Capital il programma Julia,
lo spinoff dell’UniVR che si inserisce nel mercato della verifica delle applicazioni informatiche, arriva in finale al premio per l’innovazione grazie anche al contributo di Paolo Fiorini, socio Leading Network
Anche nel triveneto
Idee, tecnologia, capitali ed esperienza manageriale ingredienti per un incubatore di successo
a cura di Antonio Bottega Vicepresidente Leading Network
Dirigenti Nord-Est, novembre 2011
Temporary Manager: un professionista al passo coi tempi
Recensione del libro di Gian Andrea Oberegelsbacher – Vicepresidente Leading Network
Milano, 27 settembre 2011
Contratto dei Dirigenti del Terziario: riconoscimento per i Temporary Manager
MANAGERITALIA e CONFCOMMERCIO hanno siglato l’atteso rinnovo del contratto dei Dirigenti del terziario. Tra le novita di un contratto che si contraddistingue sempre per le soluzioni innovative e per un solido welfare bilaterale, c’e il riconoscimento a pieno titolo della figura del Temporary Manager.
Il nuovo articolo dedicato al “Dirigente temporaneo” riconosce come pienamente applicabili le norme relative al contratto a tempo determinato della categoria, sia riferite al dirigente che lavora per una sola azienda che a chi opera nell’ambito di una Rete d’imprese. E’ un riconoscimento importante del ruolo svolto dai Temporary Manager, in particolare in questa lunga fase di trasformazione e passaggio generazionale delle aziende. Ma l’aspetto piu rilevante riguarda il trattamento che consente di ridurre la contribuzione ai Fondi contrattuali, applicabile per un periodo pari al 50% della durata del contratto e con il massimo di un anno, fino a ieri riservato ai soli “dirigenti di prima nomina” under 40 e agli over 50 assunti dopo un periodo di disoccupazione. Il contratto dirigenziale consente di assegnare con rapidita e chiarezza le responsabilita e le deleghe specifiche al manager temporaneo; le nuove agevolazioni ne rendono il costo aziendale complessivo paragonabile a quello di altre formule contrattuali. Auspichiamo che anche attraverso questi strumenti possa anche aumentare il numero di manager nelle imprese italiane, ancora largamente inferiore, in proporzione al numero di dipendenti, rispetto ai principali paesi europei.
Mario Mantovani – Presidente Manageritalia Bologna e socio Leading Network
Luglio 2011
Flexybility in the modern manufactoring workplace
The manufacturers’ organisation eef
Verona, luglio 2011
Intervista a un Temporary Manager – Prima Parte
Intervista a un Temporary Manager – Seconda Parte
di Valentina Gagliardo – Niederdorf Italia
Intervistato: Gian Andra Oberegelsbacher – Vicepresidente Leading Network
Corriere della Sera, 20 giugno 2011
Manager a tempo soluzione per fare un salto di qualità
Una prospettiva che piace agli Istituti di Credito
Roma, 14 giugno 2011
Premio Nazionale Innovazione
Palazzo del Quirinale, premia il Presidente Giorgio Napolitano
Progetto di Start-up: aKiteR, Software as a Service per le catene negozi.
Temporary Manager: Giorgio Betti, socio e consigliere Leading Network
Bologna, 8 giugno 2011
Metti un manager in azienda per competere con successo – oggi lo puoi fare risparmiando
ore 18,00 – Camera di Commercio – Palazzo degli affari – BO
Tra i relatori Mario Mantovani – socio Leading Network
Valdagno, 12 maggio 2011
Lo staff leasing e il temporary management
Confindustria Vicenza – ore 17,00 – Via Gasdotto, 23 – Valdagno – VI
Relatore: Federico Ferrarini – Presidente Leading Network
Venezia, 4 maggio 2011
La rivoluzione del Cloud Computing: i nuovi ecosistemi IT
Ca’ Foscari, Digital Week – Idee e Business Digitale – ore 14,00 – Aula Magna Ca’ Dolfin – VE
Relatore: Giorgio Betti – Consigliere Leading Network
Bologna, 25 marzo 2011
E’ tempo di manager
ore 17,30 – Savoia Hotel Regency – Via del Pilastro, 2 – BO
Relatore: Mario Mantovani – socio Leading Network
Bardolino, 24 marzo 2011
“Allargare il capannone” o innovare l’azienda?: l’innovazione di processo
Testimonianze aziendali
Il Cenacolo dell’Impresa – ore 18,00 – Hotel Caesius Thermae di Bardolino – VR
Relatore: Fausto Ceolini – socio Leading Network
L’Arena
Verona, 17 febbraio 2011
Il Ruolo strategico degli acquisti
seminari e percorsi formativi per gestire il cambiamento – ore 19,00 – Liston 12 – Piazza Brà, 14 – Verona
Relatore: Antonio Bottega – Vicepresidente Leading Network
14 novembre 2010
Indagine sul temporary management nella provincia di Bologna
Commissionata da Unindustria BO, Api e Confindustria BO in colaborazione con Cofimp
Settembre 2010
Change management: una svolta necessaria per la cultura d’impresa
Leading Network e il temporary management nel nord-est
L’Impresa – Sole24Ore
Isola della Scala, 9 febbraio 2010
Il Temporary Manager: una terza via, oltre alla consulenza e alla dirigenza tradizionale
Il Cenacolo dell’Impresa – Ore 18,00 – Riseria Ferron – Via Torre Scaligera, 9 – ISOLA DELLA SCALA (VR)
Relatore: Federico Ferrarini – Presidente Leading Network
Febbraio 2010
Collaborazione in materia di temporary management
tra Federmanager Vicenza e Leading Network
Anno accademico 2009-2010
Tesi di laurea sul Temporay Management
di Claudia Marventano – Università degli Studi di Catania
IL MONDO, 4 dicembre 2009
Temporary Manager: cresce il mercato dei dirigenti a progetto
Intervista a Gian Andrea Oberegelsbacher – Vice Presidente Leading Network